1 gennaio 2023
Si informano i cittadini che, a partire dal 01 settembre 2018, non sarà più rilasciata la carta d’identità in formato cartaceo con stampa e consegna immediata.
Infatti, dal 01 settembre 2018, verrà emessa la nuova carta d’identità elettronica. Questa non verrà rilasciata immediatamente dal Comune, in quanto verrà emessa dall’Istituto Poligrafico Zecca dello Stato e sarà recapitata direttamente al domicilio indicato dal cittadino a mezzo corriere espresso entro 6 giorni lavorativi.
Per la richiesta di rilascio della carta d’identità elettronica l’interessato dovrà prendere appuntamento con l’Ufficio Comunale (Sig. Vaccaro Matteo - Tel.: 0323/866767 – lunedì dalle ore 08,30 alle ore 11,00 e giovedì dalle ore 08,30 alle ore 13,00). Successivamente, dovrà presentarsi all’Ufficio Comunale munito di:
01 fototessera (che verrà riconsegnata al termine della procedura);
carta d’identità scaduta o in scadenza o altro documento di riconoscimento valido;
tessera sanitaria o codice fiscale rilasciato dall’Agenzia delle Entrate;
permesso o carta di soggiorno se il richiedente è cittadino extracomunitario.
Se si richiede il duplicato della carta d’identità smarrita o rubata occorre presentare anche copia della denuncia di smarrimento o furto.
Se si richiede la sostituzione della carta d’identità deteriorata, questa dovrà essere riconsegnata al Comune.
Il pagamento della nuova carta d’identità elettronica è contestuale alla richiesta di emissione ed è pari ad € 23,00 (pagabili solamente in contanti).
La durata della carta d’identità elettronica varia in base all’età del richiedente:
da 0 a 3 anni: il documento ha validità 3 anni;
da 3 a 18 anni: il documento ha validità 5 anni;
per i maggiorenni: il documento ha validità 10 anni.
In caso di rilascio a cittadini minorenni, resta obbligatoria la firma di entrambi i genitori e/o del tutore, che dovrà avvenire contestualmente alla richiesta di rilascio della carta d’identità presso l’Ufficio Comunale.
Infatti, dal 01 settembre 2018, verrà emessa la nuova carta d’identità elettronica. Questa non verrà rilasciata immediatamente dal Comune, in quanto verrà emessa dall’Istituto Poligrafico Zecca dello Stato e sarà recapitata direttamente al domicilio indicato dal cittadino a mezzo corriere espresso entro 6 giorni lavorativi.
Per la richiesta di rilascio della carta d’identità elettronica l’interessato dovrà prendere appuntamento con l’Ufficio Comunale (Sig. Vaccaro Matteo - Tel.: 0323/866767 – lunedì dalle ore 08,30 alle ore 11,00 e giovedì dalle ore 08,30 alle ore 13,00). Successivamente, dovrà presentarsi all’Ufficio Comunale munito di:
01 fototessera (che verrà riconsegnata al termine della procedura);
carta d’identità scaduta o in scadenza o altro documento di riconoscimento valido;
tessera sanitaria o codice fiscale rilasciato dall’Agenzia delle Entrate;
permesso o carta di soggiorno se il richiedente è cittadino extracomunitario.
Se si richiede il duplicato della carta d’identità smarrita o rubata occorre presentare anche copia della denuncia di smarrimento o furto.
Se si richiede la sostituzione della carta d’identità deteriorata, questa dovrà essere riconsegnata al Comune.
Il pagamento della nuova carta d’identità elettronica è contestuale alla richiesta di emissione ed è pari ad € 23,00 (pagabili solamente in contanti).
La durata della carta d’identità elettronica varia in base all’età del richiedente:
da 0 a 3 anni: il documento ha validità 3 anni;
da 3 a 18 anni: il documento ha validità 5 anni;
per i maggiorenni: il documento ha validità 10 anni.
In caso di rilascio a cittadini minorenni, resta obbligatoria la firma di entrambi i genitori e/o del tutore, che dovrà avvenire contestualmente alla richiesta di rilascio della carta d’identità presso l’Ufficio Comunale.
Allegati
- Avviso[.pdf 408,73 Kb - 02/02/2023]
A cura di
Nome | Descrizione | ||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | Gestione dei rapporti tra l'Amministrazione e i Servizi comunali. Conservazione degli atti di delibera e determina | ||||||||||||||||
Indirizzo | Piazza Costantino Cane, 1 | ||||||||||||||||
Telefono |
0323.866767 |
||||||||||||||||
municipio@comune.loreglia.vb.it |
|||||||||||||||||
Apertura al pubblico |
|