1 gennaio 2023
L'iniziativa, che prende il nome di "Loreglia - CASE A 1 EURO", è già stata adottata da alcuni comuni italiani con caratteristiche simili al nostro e che hanno assistito nel corso degli anni ad un lento spopolamento dei propri borghi con conseguente abbandono di immobili che oggi risultano in condizioni di degrado strutturale, statico, igienico-sanitario; nel breve periodo questi immobili potrebbero essere oggetto di interventi di messa in sicurezza a seguito di ordinanza per pubblica incolumità o per ripristino del decoro urbano.
L'obiettivo è quello di recuperare e valorizzare il patrimonio immobiliare esistente, rivitalizzando il centro storico e favorendo nuovi insediamenti abitativi, attività turistico-ricettive, negozi o botteghe artigianali.
L'obiettivo è quello di recuperare e valorizzare il patrimonio immobiliare esistente, rivitalizzando il centro storico e favorendo nuovi insediamenti abitativi, attività turistico-ricettive, negozi o botteghe artigianali.
Maggiori dettagli, la modulistica necessaria per le manifestazioni di interesse alla cessione o all'acquisto e gli immobili attualmente rientranti nel progetto li trovate al seguente link: https://www.comune.loreglia.vb.it/it-it/servizi/casa-a/edilizia-convenzionata-646-4173-1-57dea688e604f1ee798b674271acbaf6
A cura di
Nome | Descrizione | ||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | Gestione dei rapporti tra l'Amministrazione e i Servizi comunali. Conservazione degli atti di delibera e determina | ||||||||||||||||
Indirizzo | Piazza Costantino Cane, 1 | ||||||||||||||||
Telefono |
0323.866767 |
||||||||||||||||
municipio@comune.loreglia.vb.it |
|||||||||||||||||
Apertura al pubblico |
|