Centro di Conferimento - Isola ecologica
Scheda del servizio
Si avvisa la cittadinanza che, con delibera di Consiglio Comunale nr. 24/2022 sono state disposte nuove regole per la gestione del centro di raccolta rifiuti comunale:
APERTURA L’ULTIMO SABATO DI OGNI MESE DALLE ORE 09.00 ALLE ORE 12.00.
Non sarà più possibile conferire autonomamente i rifiuti al di fuori dell’ultimo sabato di ogni mese dalle ore 09.00 alle ore 12.00 con la presenza di un incaricato alla sorveglianza.
Ricordiamo che sono conferibili, dai residenti nel Comune di Loreglia, i seguenti rifiuti:
Si comunica altresì che il referente di ConserVCO S.p.A. da contattare per eventuali segnalazioni
sui servizi è il seguente:
Coordinatore operativo: Sig. Palopoli Antonio tel.: 0323-518717 – cell. 337-1037707
APERTURA L’ULTIMO SABATO DI OGNI MESE DALLE ORE 09.00 ALLE ORE 12.00.
Non sarà più possibile conferire autonomamente i rifiuti al di fuori dell’ultimo sabato di ogni mese dalle ore 09.00 alle ore 12.00 con la presenza di un incaricato alla sorveglianza.
Ricordiamo che sono conferibili, dai residenti nel Comune di Loreglia, i seguenti rifiuti:
ferro, legno, pneumatici (solo se smontati dal cerchione), ingombranti ferrosi e non ferrosi, batterie, pile ed accumulatori al piombo esausti, plastica (che non sia possibile conferire nella raccolta porta a porta), rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAE).
Si ricorda che gli altri rifiuti speciali ed assimilati si possono conferire gratuitamente in qualsiasi CENTRO DI RACCOLTA PER RIFIUTI URBANI E SPECIALI ASSIMILATI della Provincia del VCO che hanno funzione SOVRACOMUNALE.
I più vicini sono: Centro di Raccolta del Comune di Omegna, oppure Casale Corte Cerro, oppure Gravellona Toce.
I residenti nel Comune di Loreglia possono quindi conferirvi: olii e grassi commestibili alimentari, olii e grassi NON commestibili = lubrificanti esausti, toner e cartucce per inchiostri di uso informatico.
L’elenco completo dei centri di raccolta, i limiti alle quantità conferibili ed ulteriori dettagli li potete trovare nel REGOLAMENTO nr. 111 DEL COMUNE DI OMEGNA – CENTRO DI RACCOLTA PER RIFIUTI URBANI E SPECIALI ASSIMILATI disponibile al seguente link: https://www.comune.omegna.vb.it/Home/Regolamenti-on-line/Regolamenti-Dettagli?ID=25867-3
ATTENZIONE, le vernici e pitture, i calcinacci, ceramiche e materiale di scarto edilizio possono essere smaltiti a norma di legge solo in appositi centri di raccolta e per il tramite di professionisti autorizzati a cui bisogna per forza rivolgersi.
Si ricorda che gli altri rifiuti speciali ed assimilati si possono conferire gratuitamente in qualsiasi CENTRO DI RACCOLTA PER RIFIUTI URBANI E SPECIALI ASSIMILATI della Provincia del VCO che hanno funzione SOVRACOMUNALE.
I più vicini sono: Centro di Raccolta del Comune di Omegna, oppure Casale Corte Cerro, oppure Gravellona Toce.
I residenti nel Comune di Loreglia possono quindi conferirvi: olii e grassi commestibili alimentari, olii e grassi NON commestibili = lubrificanti esausti, toner e cartucce per inchiostri di uso informatico.
L’elenco completo dei centri di raccolta, i limiti alle quantità conferibili ed ulteriori dettagli li potete trovare nel REGOLAMENTO nr. 111 DEL COMUNE DI OMEGNA – CENTRO DI RACCOLTA PER RIFIUTI URBANI E SPECIALI ASSIMILATI disponibile al seguente link: https://www.comune.omegna.vb.it/Home/Regolamenti-on-line/Regolamenti-Dettagli?ID=25867-3
ATTENZIONE, le vernici e pitture, i calcinacci, ceramiche e materiale di scarto edilizio possono essere smaltiti a norma di legge solo in appositi centri di raccolta e per il tramite di professionisti autorizzati a cui bisogna per forza rivolgersi.
Si comunica altresì che il referente di ConserVCO S.p.A. da contattare per eventuali segnalazioni
sui servizi è il seguente:
Coordinatore operativo: Sig. Palopoli Antonio tel.: 0323-518717 – cell. 337-1037707
Documenti - Normativa
- Regole discarica Loreglia[.pdf 301,75 Kb - 02/05/2023]
Ultimo aggiornamento pagina: 05/12/2024 09:03:03