Demografico - Protocollo - Affari Generali
Competenze dell'ufficio
Anagrafe
Leva
Compito dell'Ufficio Anagrafe è tenere il registro della popolazione, tramite il quale si può avere una conoscenza esatta di dove risieda un cittadino del Comune e come sia composto il suo nucleo familiare.
Il registro dell'Anagrafe consiste pertanto in una raccolta sistematica di dati riguardanti le singole persone, i gruppi familiari e le convivenze che hanno la loro residenza nel territorio comunale. Presso questo Ufficio è possibile richiedere tutti i certificati anagrafici.
Presso l'Anagrafe si possono richiedere i seguenti certificati, in carta semplice o in bollo, a seconda dell'uso a cui sono destinati:
Elettorale
L'Ufficio eletorale ha come compito la formazione, l'aggiornamento e la regolare tenuta delle liste elettorali, la revisione delle ripartizioni del comune in sezioni elettorali ricompilazione ex novo delle liste sezionali già esistenti, aggiornamento dei registri degli elettori residenti permanentemente o temporaneamente all'estero. Sono forniti di capacità elettorale tutti coloro che hanno i seguenti requisiti:
Il registro dell'Anagrafe consiste pertanto in una raccolta sistematica di dati riguardanti le singole persone, i gruppi familiari e le convivenze che hanno la loro residenza nel territorio comunale. Presso questo Ufficio è possibile richiedere tutti i certificati anagrafici.
Presso l'Anagrafe si possono richiedere i seguenti certificati, in carta semplice o in bollo, a seconda dell'uso a cui sono destinati:
- Cittadinanza Italiana - Residenza all'estero
- Contestuale - Elettorale - Residenza e cittadinanza
- Contestuale Residenza e stato di famiglia
- Contestuale Residenza, cittadinanza
- Contestuale diritti politici
- Residenza, cittadinanza e stato civile
- Esistenza in vita
- Godimento diritti politici - Stato di famiglia
- Stato di famiglia ad uso assegni
- Stato di famiglia storico
- Residenza storico
- Iscrizione liste elettorali
- Stato di famiglia AIRE
- Residenza AIRE
- Stato libero
- Stato vedovile
- Residenza
L'Ufficio eletorale ha come compito la formazione, l'aggiornamento e la regolare tenuta delle liste elettorali, la revisione delle ripartizioni del comune in sezioni elettorali ricompilazione ex novo delle liste sezionali già esistenti, aggiornamento dei registri degli elettori residenti permanentemente o temporaneamente all'estero. Sono forniti di capacità elettorale tutti coloro che hanno i seguenti requisiti:
- cittadinanza italiana
- compimento del diciottesimo anno di età
- iscrizione nelle liste elettorali
- L'Ufficio elettorale rilascia:
- il certificato elettorale
- il certificato di iscrizione alle liste elettorali o di certificato di godimento dei diritti politici
- La tessera elettorale: viene rilasciata d'ufficio previa restituzione della precedente. Nel caso di smarrimento l'interessato può richiedere il duplicato presentando l'apposita dichiarazione.
L’Ufficio Leva del Comune si occupa della formazione della lista di leva e della tenuta e aggiornamento dei ruoli matricolari (registri di congedi).
Rilascia i seguenti documenti:
Rilascia i seguenti documenti:
- certificato di iscrizione nella lista di leva
- esiti di leva
- rilascio congedo
Stato Civile
L’ Ufficio di Stato Civile redige gli atti relativi agli eventi di nascita, cittadinanza, matrimonio e morte relativi ai residenti o, comunque, avvenuti nel Comune e ne rilascia i relativi certificati.
Ci si rivolge all' Ufficio di Stato Civile per dichiarare le nascite e le morti , per richiedere le pubblicazioni di matrimonio, per contrarre matrimonio civile, per chiedere la trascrizione dei decreti di concessione della cittadinanza italiana, per il rilascio dei certificati di competenza, per presentare le istanze di esumazione ed estumulazione.
L’Ufficio di Stato Civile rilascia estratti per copia integrale e per riassunto ed i certificati desumibili dai registri di nascita, matrimonio cittadinanza e morte.
Ci si rivolge all' Ufficio di Stato Civile per dichiarare le nascite e le morti , per richiedere le pubblicazioni di matrimonio, per contrarre matrimonio civile, per chiedere la trascrizione dei decreti di concessione della cittadinanza italiana, per il rilascio dei certificati di competenza, per presentare le istanze di esumazione ed estumulazione.
L’Ufficio di Stato Civile rilascia estratti per copia integrale e per riassunto ed i certificati desumibili dai registri di nascita, matrimonio cittadinanza e morte.
Aree Tematiche
Identità personale
- Autenticazione di copie
- Autenticazione di firma
- Autenticazione di fotografie
- Cancellazioni anagrafiche
- Carta d'Identità Elettronica (CIE)
- Certificato di cittadinanza
- Certificato di esistenza in vita
- Certificato di residenza
- Certificato di stato civile
- Certificato di stato di famiglia
- Dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà
Viaggiare
Cambiare Casa
Consultazioni Elettorali
- Certificato Iscrizione Liste Elettorali
- Consultazione Liste Elettorali
- Iscrizione albo presidenti di seggio
- Iscrizione albo scrutatori di seggio
- Voto Assistito
- Voto Domiciliare
Diritti e Doveri
Partecipazione alla Vita Pubblica
Avere un figlio
- Assegno nucleo familiare
- Certificato di nascita
- Estratto di nascita
- Presentare domanda per assegno di maternità
- Riconoscimento dei figli
Matrimonio
Perdere un proprio caro
Separazione e divorzio
Unioni Civili
Imposte Varie
Contatti dell'ufficio
Nome | Descrizione | ||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | Gestione del registro anagrafico, stato civile, servizio elettorale, servizio di leva | ||||||||||||||||
Responsabile | Matteo Vaccaro | ||||||||||||||||
Indirizzo | Piazza Costantino Cane, 1 | ||||||||||||||||
Telefono |
0323.866767 |
||||||||||||||||
municipio@comune.loreglia.vb.it |
|||||||||||||||||
PEC |
comune.loreglia@legalmail.it |
||||||||||||||||
Apertura al pubblico |
|